Articoli redatti da: Giacomo D’Alessandro (6 risultati)
-
Coltivare speranza
Adista Notizie n° 3 del 25-01-2025
-
Comunità cattoliche di fronte all’inferno climatico e sociale
Adista Segni Nuovi n° 43 del 14-12-2024
-
Il Congo depredato. Dove le missioni sostituiscono lo Stato
Adista Segni Nuovi n° 36 del 16-10-2021
-
Nuovo vescovo a Genova. Un cambio di orizzonte
Adista Segni Nuovi n° 21 del 30-05-2020
-
Sinodo sui giovani. Il rischio che resti lettera morta
Adista Segni Nuovi n° 15 del 20-04-2019
-
Fede e ingenuità popolare. La solitudine di Lucy
Adista Segni Nuovi n° 32 del 24-09-2016
«Amate invece i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperarne nulla, e la vostra ricompensa sarà grande». È in brani come questo che si intravvede il senso del co... (continua)
A luglio di ogni anno porto un gruppo di giovani tra i 20 e i 35 anni a camminare sulle Alpi Occitane, 6 giorni in tenda sopra i 2000 metri leggendo capitolo per capitolo la Laudato si’ di papa... (continua)
Non ha grandi speranze la regione del Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo. Che di “repubblica” e di “democratica” ha purtroppo poco o nulla. Nel corso d... (continua)
La nomina di un frate francescano, padre Marco Tasca, come nuovo vescovo di Genova segna indiscutibilmente la fine di una lunghissima fase ecclesiale che – eccetto per le parentesi Canestri e Te... (continua)
Perché papa Francesco non traduce in misure concrete neanche una delle richieste uscite dal Sinodo sui Giovani? Questo mi sono chiesto leggendo d’un fiato l’esortazione apostolica C... (continua)
Orientarsi ad Addis Abeba non è semplice, trattandosi di una città di svariati milioni di abitanti, ma soprattutto di un mostro urbano in continua inquieta ricomposizione, dove accanto a... (continua)